Quando è opportuno chiedere l’amministrazione di sostegno per un genitore anziano?

Carla

Ecco la risposta alla domanda “Quando è opportuno chiedere l’amministrazione di sostegno per un genitore anziano”.

L’amministrazione di sostegno è uno strumento giuridico previsto dal nostro ordinamento, disciplinato dall’art. 404 del Codice Civile, che permette di tutelare una persona che, a causa di una disabilità fisica o psichica, non sia più in grado di provvedere ai propri interessi in modo autonomo.

Per un genitore anziano, la richiesta di amministrazione di sostegno diventa opportuna quando si riscontrano situazioni di incapacità parziale o totale nella gestione di aspetti della vita quotidiana, economica o sanitaria.

L’amministrazione di sostegno deve essere richiesta quando si evidenziano difficoltà nel genitore anziano a compiere atti giuridici significativi o nella gestione delle proprie risorse.

Queste difficoltà possono manifestarsi, per esempio, in casi di demenza senile, ictus, malattie neurodegenerative (come il morbo di Alzheimer) o anche in seguito a un deterioramento delle capacità
cognitive legato all’età avanzata.

Tali patologie, infatti, possono compromettere la capacità del genitore anziano di comprendere le proprie necessità o di prendere decisioni consapevoli in merito alle proprie finanze, salute o alla gestione quotidiana.

La richiesta può essere avanzata dai familiari, da chi ha un legame di affetto con la persona da tutelare, o dallo stesso interessato, ma solo se quest’ultimo risulta incapace di provvedere adeguatamente ai propri interessi.

È fondamentale che la persona anziana sia sottoposta a una valutazione medica per appurare la gravità della condizione che impedisce l’autosufficienza.

La domanda di amministrazione di sostegno va presentata al giudice tutelare, il quale, previa relazione sanitaria, può decidere se e come procedere, stabilendo l’ambito delle facoltà da attribuire
all’amministratore di sostegno.

In sintesi, è opportuno chiedere l’amministrazione di sostegno quando le condizioni di salute del genitore anziano compromettano la sua capacità di autodeterminarsi in ambiti significativi della sua vita, al fine di garantire la protezione dei suoi diritti e interessi.

La normativa di riferimento per la domanda “Quando è opportuno chiedere l’amministrazione di sostegno per un genitore anziano“

Riferimenti  normativi:

Diritto di risposta

Le nostre Risposte alle tue Domande

Hai un quesito da sottoporci?
Scrivici la tua domanda e cercheremo di fornire chiarimenti al tuo quesito.

    Cerca nel sito

    Filtra per Area

    Newsletter