Ecco la risposta alla domanda “Posso recuperare il credito con il pignoramento di stipendi o pensioni?“.
È possibile recuperare un credito attraverso il pignoramento di stipendi o pensioni, ma ci sono alcune condizioni e limiti legali da considerare.
Il pignoramento dello stipendio o della pensione è una delle forme di esecuzione forzata più comuni, ed è disciplinato dalla Legge.
Pignoramento dello stipendio:
Il pignoramento dello stipendio può essere avviato quando il debitore ha un’occupazione salariale.
Tuttavia, ci sono condizioni da rispettare per poterlo adottare.
La Legge stabilisce che all’interno dello stipendio vi sono delle quote inalienabili, cioè quella parte dello stipendio che non può essere pignorata.
Il pignoramento sulla retribuzione salariale del debitore non può superare un determinato importo, che dipende dalla soglia di reddito dello stesso.
Il Codice stabilisce delle percentuali di pignoramento, che variano in base all’importo netto mensile percepito.
Più alto è lo stipendio, maggiore sarà la percentuale di pignoramento, ma sempre tenendo conto di quella parte che non può essere alienata e quindi esente da pignoramento.
La ratio è quella di poter garantire al debitore il minimo vitale.
La quota che la Legge consente di poter pignorare non può superare 1/5 dello stipendio.
Pertanto tale scelta di voler pignorare lo stipendio può sembrare una proposta non veloce per il creditore il quale riuscirà ad ottenere al massimo solo 1/5 della retribuzione del debitore ma può essere la scelta più sicura per poter ottenere il soddisfo del proprio credito.
Pignoramento della pensione:
Il pignoramento delle pensioni è simile a quello degli stipendi.
La legge stabilisce che non può essere pignorata l’intera pensione, ma solo una parte, sempre tenendo conto di una soglia di impignorabilità che varia in base all’importo.
In ogni caso, così come per lo stipendio, tale quota non può superare 1/5 della pensione stessa.
Tale modalità è dettata al fine di consentire al pensionato di conservare una quota che gli consenta di vivere dignitosamente.
In conclusione, il pignoramento di stipendi o pensioni è una misura efficace per il recupero del credito, ma è fondamentale che venga eseguita correttamente nel rispetto delle normative che tutelano il debitore.
Per evitare errori o abusi, è consigliabile farsi assistere dall’avvocato competente in recupero crediti, che saprà applicare correttamente le norme in base alla situazione specifica del debitore.
La normativa di riferimento per la domanda “Posso recuperare il credito con il pignoramento di stipendi o pensioni“
Riferimenti normativi: