Come posso recuperare un credito che mi è dovuto da tempo?

Gianfranco

Ecco la risposta alla domanda “Come posso recuperare un credito che mi è dovuto da tempo?“.

Per recuperare un credito che ti è dovuto, è fondamentale seguire un iter legale che ti permetta di tutelare al meglio i tuoi diritti e riottenere quanto dovuto.

Normalmente l’avvocato tenta una risoluzione bonaria della controversia notificando all’indirizzo del debitore una lettera di intervento spiegando da dove deriva il debito e quanto ammonta il debito da restituire al proprio creditore.

Spesso un sollecito ben strutturato è sufficiente per ottenere il pagamento senza dover ricorrere a procedimenti legali.

Se il sollecito non dà esito positivo, il passo successivo che un avvocato deve intraprendere è richiedere al Tribunale un decreto ingiuntivo ai sensi dell’art. 633 Cod. Proc. Civ..

Questo è un provvedimento che ordina al debitore di pagare il debito entro un termine stabilito.

Se il debitore non adempie, è possibile avviare il pignoramento dei suoi beni ai sensi dell’art. 543 Cod. Proc. Civ. (conti correnti, stipendi, proprietà).

Se il debitore non paga volontariamente dopo l’emissione del decreto ingiuntivo e atto di precetto (art. 480 Cod. Proc. Civ.), si può procedere con il pignoramento dei beni, ovvero l’espropriazione forzata di beni per soddisfare il credito vantato.

Esistono diverse forme di pignoramento, come quello presso il conto corrente, presso il datore di lavoro o sui beni mobili registrati o immobili.

In alcuni casi, se il comportamento del debitore ha provocato danni economici aggiuntivi, è possibile chiedere il risarcimento oltre al credito originario.

La normativa di riferimento per la domanda “Come posso recuperare un credito che mi è dovuto da tempo“

Riferimenti  normativi:

 

Diritto di risposta

Le nostre Risposte alle tue Domande

Hai un quesito da sottoporci?
Scrivici la tua domanda e cercheremo di fornire chiarimenti al tuo quesito.

    Cerca nel sito

    Filtra per Area

    Newsletter